E-poetry: atelier di poesia tra analogico e digitale
Percorso Formativo (EFT Veneto)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    159033

  • Titolo Percorso

    E-poetry: atelier di poesia tra analogico e digitale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    27/10/2023

  • Data di conclusione

    17/11/2023

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Com’è cambiata la fruizione e la produzione della poesia al tempo di internet? Quali opportunità creative e didattiche offrono i nuovi media per l’insegnamento di questa forma d’arte così potente e formativa? Il corso si struttura come un atelier di poesia con declinazioni collaborative e multimediali, dove le parole dei poeti di ieri e di oggi offriranno suggestioni per avvicinarsi alla propria interiorità e generare nuovi versi, a cui dare vita in modo creativo con le potenzialità del digitale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Incontri formativi (webinar): - venerdì 27/10/2023 ore 15:00-17:00: atelier poetico - parte prima; - giovedì 2/11/2023 ore 15:00-17:00: atelier poetico - parte seconda; - venerdì 10/11/2023 ore 15:00-17:00: atelier poetico - parte terza; indicazioni per la sperimentazione in classe e la documentazione (e-tivity); - venerdì 17/11/2023 ore 15:00-17:00: momento di restituzione e condivisione delle esperienze documentate (e-tivity). E-tivity (2 ore validate alla consegna della documentazione): attività di documentazione a cura del corsista, sotto forma di agile progettazione di un’attività o sintesi di un’esperienza su format proposto

  • Formatore/i

    ROBERTA REGINATO, FAUZIA ALI OMAR

  • Data inizio iscrizioni

    16/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    26/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.