GenInF@rma - Innovare l’apprendimento STEAM: metodologie attive, progettazione e laboratori digitali
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    146596

  • Titolo Percorso

    GenInF@rma - Innovare l’apprendimento STEAM: metodologie attive, progettazione e laboratori digitali

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    06/10/2023

  • Data di conclusione

    20/10/2023

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il percorso formativo - destinato ai docenti di ogni ordine e grado ed erogato in modalità online (3 incontri di attività sincrona e 6 ore di attività asincrona per l'autoformazione) - oltre ad avere come obiettivo l’acquisizione di competenze digitali specifiche, propone una panoramica sull’approccio didattico STEAM e su alcune metodologie attive ad esso correlate che promuovono un apprendimento significativo e contestualizzato delle discipline di ambito scientifico - tecnologico attraverso attività laboratoriali che mettono in gioco contemporaneamente: intelligenza emotiva e relazionale, capacità intellettive e riflessive, manuali e creative; tali attività, inoltre, stimolano al confronto con gli altri e sviluppano lo spirito critico. Durante il corso saranno presentati esempi di buone pratiche didattiche di progettazione e valutazione di attività STEAM. In particolare, saranno proposti percorsi incentrati sui bisogni degli allievi in modo da suscitare il loro interesse, sulla base della curiosità, della sfida, della riflessione e della collaborazione con gli altri, rendendoli più autonomi rispetto al processo di apprendimento.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Calendario degli incontri: - Primo incontro: 6 ottobre 2023 ore 16.30-19.30; - Secondo incontro: 10 ottobre 2023 ore 16.30-19.30; - Terzo incontro 17 ottobre 2023 ore 16.30-19.30.

  • Formatore/i

    GENNARO SORRENTINO

  • Data inizio iscrizioni

    25/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    04/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.