Robotica e modellazione 3D per la Scuola Secondaria di I Grado: approccio laboratoriale al Making per la didattica - Scuola futura
Robotica e modellazione 3D per la Scuola Secondaria di I Grado: approccio laboratoriale al Making per la didattica
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Castelfranco Emilia - MOIS011007)
-
ID percorso
270062
-
Titolo Percorso
Robotica e modellazione 3D per la Scuola Secondaria di I Grado: approccio laboratoriale al Making per la didattica
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
06/09/2024
-
Data di conclusione
30/09/2024
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
IIS L. Spallanzani, Castelfranco Emilia
-
Descrizione
Il percorso formativo tratterà la modellazione e la stampa 3D a scuola come strumento di percezione degli oggetti, dello spazio, del mondo, come strumento comunicativo e creativo di definizione dei nostri progetti. Attraverso l'apprendimento del software di modellazione 3D, online, gratuito ed intuitivo, si verrà introdotti alla stampa 3D FDM, con particolare attenzione a manutenzione e problem solving delle stampanti a filamento. Gli strumenti di grafica permettono inoltre di raccontare l’evoluzione della scrittura e della stampa, si mettono in campo competenze linguistiche per comunicare attraverso immagini, simboli, segni, divulgare messaggi o informazioni.
-
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA, MARCHE, TOSCANA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
La programmazione e l’utilizzo del kit di robotica per stimolare la creatività e l’interdisciplinarità. Strumenti e pratiche per proporre numerose attività, dalla musica alla ginnastica. Attraverso l’interazione sul piano fisico, elettronico ed informatico si acquisiranno le competenze necessarie per costruire, inventare, programmare attività immersive e gratificanti su robotica, Coding, scienze, tecnologia. Durante il corso si programmeranno le periferiche del robot (come motori, sensori ad ultrasuoni e di colori, pannello led), si sperimenteranno le funzionalità applicative e si svilupperanno nuovi progetti personalizzati. Parte in presenza presso l'IIS L. Spallanzani di Castelfranco Emilia: 6 e 7 settembre 2024 dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Parte online: 23 settembre 2024 dalle 15.00 alle ore 16.30 30 settembre dalle 15.00 alle 16.30.
-
Formatore/i
ELIANA LACORTE, SARA ZARLENGA, NICOLA BALDI, VALBONA GJINAJ
-
Data inizio iscrizioni
12/08/2024
-
Data fine iscrizioni
30/08/2024