Illustrazioni digitali per lo storytelling - Scuola futura
Illustrazioni digitali per lo storytelling
Percorso Formativo (Polo STEAM - Catania)

-
ID percorso
98154
-
Titolo Percorso
Illustrazioni digitali per lo storytelling
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/12/2022
-
Data di conclusione
20/01/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il Percorso formativo consente ai docenti di proporre ai propri studenti la creazione di artefatti digitali tra cui immagini, collage anche dinamici, per consentire loro di utilizzare questi elementi come attività per una didattica digitale orientata a consolidare le conoscenze su argomenti del programma curricolare . Nel corso delle attività i partecipanti avranno modo di usare strumenti software di diverso tipo per comprendere le differenze in termini di output e operative fra le stesse Contenuti: - Introduzione ai software di riferimento. - Progettazione dell’artefatto digitale. - Organizzazione del lavoro del gruppo classe nelle fasi di ricerca, creazione e validazione dei contenuti digitali. Obiettivi: - Ricerca di informazioni su web, verifica delle fonti, licenze sul diritto d’autore. - Collage digitale e degli effetti dinamici. - Le maschere, i livelli e gli effetti nei software di riferimento. - Dal disegno su carta al disegno vettoriale. - Colorazione Digitale. - Creare e modificare immagini. - Digital Art. - Creare una rappresentazione visiva con l’utilizzo congiunto di più software metodologie. - Creative learning. - Flipped classroom. Risultati attesi: I docenti coinvolti nel corso impareranno a realizzare degli artefatti digitali visivi idonei a supportare lo storytelling sia per le attività in classe che come attività da far svolgere agli studenti a casa. Avranno l’occasione di confrontarsi con una innovativa esperienza didattica che amplierà e migliorerà il proprio bagaglio professionale in termini di competenze digitali, capacità professionali e metodologie didattiche. Il corso mira a rendere ogni docente capace di gestire una intera lezione: dalla creazione delle risorse digitali alla modalità di utilizzo di tali conoscenze nel corso di attività didattiche orientate a far svolgere agli studenti attività di creazione di tali artefatti come output del loro apprendimento di tematiche curriculari. Materiali che saranno forniti ai corsisti: Dispense in formato PDF, collegamenti ad unità formative ed artefatti digitali già impostati; registrazioni e materiali video.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso prevede 15 ore di attività sincrona e 10 ore in modalità asincrona tramite piattaforma e.learning dedicata. Calendario dei Webinar: - 2, 9 e 16, dicembre 2022 dalle 15:30 alle 18:30; - 13 e 20 gennaio 2023 dalle 15:30 alle 18:30.
-
Formatore/i
LEONARDO PANDOLFI
-
Data inizio iscrizioni
31/10/2022
-
Data fine iscrizioni
01/12/2022