#7.12 L’intelligenza Artificiale al servizio della didattica - Scuola futura
#7.12 L’intelligenza Artificiale al servizio della didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
244501
-
Titolo Percorso
#7.12 L’intelligenza Artificiale al servizio della didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
10/04/2024
-
Data di conclusione
31/05/2024
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
80
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
I profondi cambiamenti che continueranno a trasformare la società e la natura del lavoro richiedono un approccio educativo innovativo. Da una parte gli studenti avranno sempre più la necessità di acquisire competenze sul funzionamento dell’Intelligenza Artificiale (AI) anche per saperne distinguere eventuali usi impropri ed i problemi di carattere etico che questa comporta. Dall’altra, l’AI apre nuovi scenari per le pratiche didattiche, a patto che sia disegnata come risorsa per migliorare l’istruzione, senza venire meno alle lezioni apprese e ai principi etici condivisi. Il corso avrà una durata di 24 ore online e sarà articolato in cinque moduli da tre ore di formazione sincrona centrata sulla comprensione della Intelligenza Artificiale e sul suo possibile uso nella didattica, mirando a fornire ai docenti e studenti la consapevolezza dell’uso delle applicazioni esistenti e 9 ore di formazione asincrona per la realizzazione pratica, guidata dal formatore, di 3 e-tivity.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
24 ore (15 ore sincrone online + 9 ore asincrone di lavoro autonomo). I moduli saranno svolti secondo il seguente calendario: 10 Aprile 2024 ore 15,30 - 18,30 Modulo 1 – Breve storie e Introduzione alla Intelligenza Artificiale. In questo primo modulo si potrà conoscere cosa è l'Intelligenza Artificiale, come lavora l’Intelligenza Artificiale, cosa è l’Intelligenza Artificiale Generativa e la sua evoluzione in AI multimodale. Saranno indicati diversi esempi di applicazioni basate sull’AI evidenziando punti di forza e criticità dell’AI dal punto di operativo ed etico. 17 Aprile 2024 ore 15,30 - 18,30 Modulo 2 – L’Intelligenza Artificiale nella didattica: come impiegare l’intelligenza artificiale generativa per l’organizzazione di attività didattiche. Piattaforme e Tool prima parte. 23 Aprile 2024 ore 15,30 - 18,30 Modulo 3 – L’Intelligenza Artificiale nella didattica: come impiegare l’intelligenza artificiale generativa per l’organizzazione di attività didattiche. Piattaforme e Tool seconda parte. 29 Aprile 2024 ore 15,30 - 18,30 Modulo 4 – L’Intelligenza Artificiale Generativa come strumento di creatività per la produzione di immagini e presentazioni attraverso Tools e piattaforme di AI. Impostazione corretta dei prompt da utilizzare. 08 Maggio 2024 ore 15,30 - 18,30 Modulo 5 – L’Intelligenza Artificiale Generativa come strumento di creatività per la produzione di video e audio attraverso Tools e piattaforme di AI. Impostazione corretta dei prompt da utilizzare.
-
Formatore/i
GAETANO MANZULLI
-
Data inizio iscrizioni
12/03/2024
-
Data fine iscrizioni
03/04/2024