La creatività delle STEAM: app, libri illustrati e risorse gratuite per infanzia e primaria - Scuola futura
La creatività delle STEAM: app, libri illustrati e risorse gratuite per infanzia e primaria
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
252330
-
Titolo Percorso
La creatività delle STEAM: app, libri illustrati e risorse gratuite per infanzia e primaria
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/05/2024
-
Data di conclusione
25/05/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
75
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Chi ha detto che per le STEAM servano grandi budget? Questo corso prende per mano i docenti introducendo da subito proposte gratuite e replicabili da portare subito ai propri alunni. I partecipanti otterranno fin dal primo incontro proposte creative di scienze, tecnologia, ingegneria, arte e matematica (STEAM) nate da esperienze pratiche di chi lavora con le STEAM all’infanzia e alla primaria da più di 8 anni. Si metteranno, in ogni incontro, le mani in pasta con app semplici e creative, proposte di laboratori scientifici, kit robotici, libri bellissimi e applicazioni gratuite e economiche che possano essere usate anche per aiutare l’inclusione di alunni stranieri o con BES. Le proposte avranno a tema anche l’inclusione dei BES incoraggiando all'adattamento, al problem-solving e allo sviluppo di soft skills. Il corso non richiede prerequisiti e offre una serie di proposte introduttive all'insegnamento delle STEAM. Nel corso i partecipanti scopriranno app, libri e semplici attività di robotica, Coding, Tinkering e saranno poi guidati e affiancati, anche traendo ispirazione dall’Intelligenza Artificiale, per creare UDA STEAM innovative. Il corso vuole fornire indicazioni molto pratiche e far conoscere strumenti semplici, per lo più gratuiti o a basso costo, per innovare da subito la propria didattica anche in chiave creativa.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Libri illustrati e metodologie innovative per fare meno fatica: la robotica BES e progettazione di Lezioni “calde” e inclusive: l’aiuto dei libri, del coding e del Tinkering BES e progettazione di Lezioni “calde” e inclusive: l’aiuto delle App per fare arte e storie App di realtà aumentata: come usarle per suscitare il senso della meraviglia (e l’inclusione) L'Arte di Insegnare STEAM virtuale Calendario webinar sincroni 6 maggio 2024 – 16.30/19.00 10 maggio 2024 – 16.30/19.00 13 maggio 2024 – 16.30/19.00 17 maggio 2024 – 16.30/19.00 20 maggio 2024 – 16.30/18.30 8 ore di autoformazione.
-
Formatore/i
STEFANIA NICOLLI
-
Data inizio iscrizioni
18/04/2024
-
Data fine iscrizioni
03/05/2024