Robotica ed elettronica educativa nelle STEM - Scuola futura
Robotica ed elettronica educativa nelle STEM
Percorso Formativo (EFT Toscana)
-
ID percorso
194322
-
Titolo Percorso
Robotica ed elettronica educativa nelle STEM
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
21/01/2024
-
Data di conclusione
04/04/2024
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso si propone di far sperimentare l’approccio didattico STEM attraverso l’utilizzo di kit di robotica educativa. In particolare intende fornire ai docenti proposte per poter utilizzare strumenti di costruzione a mattoncini o kit di elettronica per attività di coding e programmazione visuale. Il percorso adotta un approccio esperienziale e pratico per poter integrare la robotica e l’elettronica educativa nella didattica curricolare. Al corsista è richiesto lo sviluppo di un semplice project work traendo spunto dalle attività proposte o sperimentate con la classe. Questo percorso si avvale della collaborazioni delle seguenti équipe: Veneto e Marche.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Primo incontro 22/01/2024 ore: 16:30 - 18:00 Principi base della robotica educativa. Presentazione di kit robotici modulari con mattoncini e attività didattiche STEM. Coding visuale e piattaforme di simulazione online. Secondo incontro 05/02/2024 ore: 1630 - 18:00 Schede a microcontrollore per attività di robotica: dalla programmazione visuale a blocchi alla programmazione testuale con simulatori virtuali. Condivisione della scheda di progettazione per la conduzione di un’attività in classe: consegna e-tivity asincrona. Terzo incontro 04/03/2024 ore: 16.30 - 17.30 Restituzione e condivisione attività proposte nelle classi. 4 ore di attività asincrone
-
Formatore/i
GIOVANNI SILVESTRO, MARCELLA BISERNI
-
Data inizio iscrizioni
16/12/2023
-
Data fine iscrizioni
18/01/2024