PNRRt7 Verso l’Innovazione tecnologica: un’immersione nei microcontrollori, Sensori ed Attuatori #A2 - Scuola futura
PNRRt7 Verso l’Innovazione tecnologica: un’immersione nei microcontrollori, Sensori ed Attuatori #A2
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
246531
-
Titolo Percorso
PNRRt7 Verso l’Innovazione tecnologica: un’immersione nei microcontrollori, Sensori ed Attuatori #A2
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
04/04/2024
-
Data di conclusione
18/05/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso prevede la progettazione e realizzazione di dispositivi tecnologici attraverso l’uso di schede a microcontrollori programmabili, sensori ed attuatori. Si conosceranno nozioni del mondo dell’elettronica in modo semplice intuitivo e pratico. Grazie all’utilizzo di simulatori on-Line “open-source” si svolgeranno varie esercitazioni pratiche da riproporre agli alunni/e. L’uso della prototipazione e del Coding nella didattica facilita l’approccio degli alunni al Problem Solving, alla progettazione, al pensiero computazionale, favorendo la loro creatività, il lavoro di gruppo e l’inclusione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
04/04 introduzione al corso, il circuito elettrico, segnale analogico vs segnale digitale, la scheda a microcontrollore, sensori ed attuatori, il Coding a blocchi per la programmazione del microcontrollore, progetti con i led 12/04 Progettazione di dispositivi con l’utilizzo di Led e pulsanti 19/04 Misuriamo la luce 26/04 Calcoliamo la distanza con i sensori a ultrasuoni e il display 03/05 Sensori e agricoltura, motori e robotica. Gli incontri si svolgeranno dalle 15:00 alle 18:00
-
Formatore/i
GIUSEPPE PIEPOLI
-
Data inizio iscrizioni
22/03/2024
-
Data fine iscrizioni
02/04/2024