Tecnologie digitali per l’inclusione. Didattica inclusiva e relativa normativa, strategie e metodologie per una didattica trasversale - Scuola futura
Tecnologie digitali per l’inclusione. Didattica inclusiva e relativa normativa, strategie e metodologie per una didattica trasversale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Genova - GERI02000N)

-
ID percorso
144342
-
Titolo Percorso
Tecnologie digitali per l’inclusione. Didattica inclusiva e relativa normativa, strategie e metodologie per una didattica trasversale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
18/09/2023
-
Data di conclusione
27/09/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Ogni studente apprende in modo diverso, e la personalizzazione della didattica è diventata un’esigenza trasversalmente riconosciuta. Questo percorso formativo nasce per rispondere a tale richiesta e si articola in due fasi: una conoscitiva in cui i docenti sono affiancati nella familiarizzazione con il tema DSA, e una applicativa dove il formatore assiste i corsisti nella progettazione, nella realizzazione e nella conduzione di attività in classe. In particolare, il corso mira a fornire ai docenti le competenze pedagogiche, metodologiche, operative e progettuali per poter conoscere, applicare e sfruttare al meglio le potenzialità di una didattica digitale autenticamente inclusiva. Gli insegnanti impareranno a progettare attività didattiche attraverso applicazioni digitali (LIM, podcast, adattamento e personalizzazione di testi e materiali didattici in ottica di facilitazione e semplificazione della fruizione, creazione di mappe concettuali e di strumenti abilitativi e compensativi), e saranno abilitati a dare risposte concrete ai diversi bisogni di apprendimento significativo di tutti i loro studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 18 settembre h. 16:00-19:00; - 21 settembre h. 16:00-19:30; - 27 settembre h. 16:00-19:30. 10 ore di autoformazione.
-
Formatore/i
ANTONELLA DI DIANA
-
Data inizio iscrizioni
07/09/2023
-
Data fine iscrizioni
17/09/2023