ITINERANT Edulab - Lab “Coesione territoriale per il digitale” - Scuola futura
ITINERANT Edulab - Lab “Coesione territoriale per il digitale”
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
-
ID percorso
146620
-
Titolo Percorso
ITINERANT Edulab - Lab “Coesione territoriale per il digitale”
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
04/12/2023
-
Data di conclusione
26/01/2024
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il titolo del workshop LAB “Coesione territoriale per il digitale” significa: avere consapevolezza delle proprie competenze digitali, capire come potenziare la competenze digitali della comunità scolastica, coinvolgere soggetti del territorio che si occupano di cittadinanza digitale. La linea di investimento “Didattica digitale integrata DDI e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico” è fortemente interconnessa con “Scuola 4.0”, in quanto mira a formare docenti e personale scolastico sull’utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di apprendimento-insegnamento e delle metodologie didattiche innovative all’interno di spazi di apprendimento appositamente attrezzati.. I laboratori delle professioni digitali del futuro possono essere intesi come ambienti di apprendimento fluidi dove vivere esperienze diversificate, sviluppare competenze personali in collaborazione con il gruppo dei pari, apprendere il lavoro di squadra e acquisire competenze digitali specifiche orientate al lavoro e trasversali ai diversi settori economici. E-Tivity. Esercitazioni aperte sui concetti esaminati nell’unità; project work finale. Questionario di gradimento. Sarà inviato il link di collegamento alla piattaforma online al termine delle iscrizioni.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Programmazione e gestione dei livelli di digitalizzazione in ambito scolastico. Partenariati con gli stakeholders. Esempi di buone pratiche. Lez. 1 - 04/12/23 - 15:00 - 17:00 - Testare le competenze digitali dei docenti con il SELFIE for TEACHERS. Lez. 2 - 06/12/23 - 15:00 - 17:00 - Testare le competenze digitali dei discenti Studio di casi. Lez. 3 - 11/12/23 - 15:00 - 17:00 - Stakeholders promotori del digitale (parte 1) Lez. 4 - 13/12/23 - 15:00 - 17:00 - Stakeholders promotori del digitale (parte 2) Condivisione materiali di discussione. Lez. 5 - 15/12/23 - 15:00 - 17:00 - Convenzioni e accordi di rete. Lez. 6 - 18/12/23 - 15:00 - 17:00 - Protocolli di intesa Tutoring programmazione livelli Lez. 7 - 08/01/24 - 14:30 - 17:30 - Framework di riferimento (parte 1) Lez. 8 - 10/01/24 - 14:30 - 17:30 - Framework di riferimento (parte 2) Tutoring problem solving. Lez. 9 - 12/01/24 - 15:00 - 17:00 - Mappatura di conoscenze e competenze (parte 1) Lez. 10 - 15/01/24 - 15:00 - 17:00 - Mappatura di conoscenze e competenze (parte2) Laboratori formativi. Lez. 11 - 19/01/24 - 15:00 - 17:00 - Dall’autovalutazione a progetti formativi con certificazione delle competenze digitali (parte 1) Lez. 12 - 22/01/24 - 15:00 - 17:00 - Dall’autovalutazione a progetti formativi con certificazione delle competenze digitali (parte 2) Restituzione lavori di gruppo Lez. 14 - 24/01/24 - 15:00 - 17:00 - Presentazione di gruppo delle proposte progettuali (parte 1) Lez. 15 - 26/01/24 - 15:00 - 17:00 - Presentazione di gruppo delle proposte progettuali (parte 2)
-
Formatore/i
EUGENIO CASANOVA
-
Data inizio iscrizioni
02/10/2023
-
Data fine iscrizioni
30/11/2023