La Giungla della Scuola di Magia e Tecnologia per le competenze del futuro nella scuola dell’infanzia - Scuola futura
La Giungla della Scuola di Magia e Tecnologia per le competenze del futuro nella scuola dell’infanzia
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Moncalieri - TOTF04000D)

-
ID percorso
236789
-
Titolo Percorso
La Giungla della Scuola di Magia e Tecnologia per le competenze del futuro nella scuola dell’infanzia
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
01/03/2024
-
Data di conclusione
15/04/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
IISS Enrico Fermi - Lecce
-
Descrizione
Il corso 'Giungla Magica' per insegnanti dell'infanzia introduce un modo divertente di insegnare, con un elefante e amici che guidano i bambini in avventure educative. Gli insegnanti impareranno metodi nuovi per sviluppare competenze future, seguendo l'idea che senza conoscenza, la tecnologia sembra magia.
-
Regioni destinatarie della formazione
PUGLIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Struttura delle lezioni: 20 (15 sincrone + 5 asincrone con produzione di e-tivity) Calendario delle lezioni sincrone: Lezione 1 Martedì 05/03/2024 dalle 16:00 alle 19:00 I discorsi e le parole. La lezione esplorerà come lo storytelling, abbinato alle tecnologie, possa arricchire l'apprendimento nella scuola dell'infanzia, rendendo le storie più coinvolgenti e interattive per i bambini. Lezione 2: Martedì 12/03/2024 dalle 16:00 alle 19:00 Immagini, suoni, colori. Questa lezione guiderà gli insegnanti nell'arte di usare immagini, suoni e colori per raccontare storie, mostrando come questi elementi possano dare vita alle narrazioni e stimolare la creatività e l'espressione nei bambini. Lezione 3: Martedì 26/03/2024 dalle 16:00 alle 19:00 Il corpo e il movimento. La lezione sarà focalizzata sull'integrazione della metodologia Inquiry con le nuove tecnologie nell'ambito educativo. Si mostrerà come questo approccio, basato sulla curiosità e sull'esplorazione guidata, possa essere potenziato dagli strumenti digitali per promuovere un apprendimento più profondo e coinvolgente, stimolando gli studenti a porre domande, ricercare soluzioni e costruire conoscenze in modo attivo e collaborativo. Lezione 4: Martedì 02/04/2024 dalle 16:00 alle 19:00 Il sé e l’altro. I docenti avranno l'opportunità di immergersi nella metodologia del 'Tinkering', utilizzando le tecnologie digitali più avanzate. L'obiettivo è imparare a guidare gli studenti nell'esplorazione di sé stessi e degli altri in un contesto di apprendimento dinamico e interattivo. Lezione 5: Martedì 09/04/2024 dalle 16:00 alle 19:00 La conoscenza del mondo. I corsisti scopriranno come applicare la metodologia della 'Gamification', avvalendosi delle ultime tecnologie digitali, per trasformare l'apprendimento in un'avventura ludica, permettendo agli studenti di esplorare e comprendere il mondo in modo divertente e coinvolgente. Per informazioni dettagliate sui contenuti del corso selezionare il pulsante “VAI AL PERCORSO”.
-
Formatore/i
FEDERICA LONGO
-
Data inizio iscrizioni
08/02/2024
-
Data fine iscrizioni
25/02/2024