Difendersi dalla disinformazione - Scuola futura
Difendersi dalla disinformazione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

-
ID percorso
124775
-
Titolo Percorso
Difendersi dalla disinformazione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/05/2023
-
Data di conclusione
05/06/2023
-
Durata (in ore)
18
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
È vero che gli orsi polari in realtà non sono in pericolo? Il tarassaco cura il cancro? La CO2 è davvero responsabile dei cambiamenti climatici? Queste sono alcune delle notizie pseudo-scientifiche che circolano on-line, ma le notizie false sono sempre esistite. Negli ultimi anni la loro diffusione ha subito una forte accelerazione, sia per la maggiore diffusione dei dispositivi digitali, sia a causa di veri e propri professionisti della disinformazione. Ma cosa sono le “fake news”? Nel corso affronteremo le principali fonti di disinformazione, per scoprire come mai le fake news si diffondono. Conoscere i nostri meccanismi cognitivi è il primo passo per capire come mai siamo vulnerabili e quali tecniche possiamo adottare per difenderci.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 1 incontro 08/05/23 dalle 17:30 alle 19:30; - 2 incontro 15/05/23 dalle 17:30 alle 19:30; - 3 incontro 22/05/23 dalle 17:30 alle 19:30; - 4 incontro 29/05/23 dalle 17:30 alle 19:30; - 5 incontro 05/06/23 dalle 17:30 alle 19:30. Sono previste inoltre 8 ore di autoformazione attraverso e-tivities, sotto la guida e supervisione della formatrice, con restituzione finale.
-
Formatore/i
MARA FLORIS
-
Data inizio iscrizioni
10/04/2023
-
Data fine iscrizioni
05/05/2023