Didattica attiva con il Metaverso - Scuola futura
Didattica attiva con il Metaverso
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L)

-
ID percorso
124648
-
Titolo Percorso
Didattica attiva con il Metaverso
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
27/04/2023
-
Data di conclusione
29/04/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
-
Descrizione
Un percorso formativo e laboratoriale in cui brevi speech ispirazionali si alternano a workshop di ideazione e progettazione di spazi architettonici virtuali, sperimentazioni guidate di strumenti hardware e software di realtà virtuale e mista, momenti facilitati dedicati alla riflessione pedagogica e alla costruzione di un senso comune sul metaverso come opportunità per innovare le esperienze didattiche. Al termine del percorso, i docenti saranno in grado di creare e gestire ambienti virtuali e oggetti 3D, di utilizzare strumenti di programmazione, di integrare elementi interattivi e di comprendere le opportunità e le implicazioni didattiche dell'uso di queste tecnologie a scuola.
-
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, LAZIO, TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Approfondire e sperimentare la dimensione educativa e progettuale di diversi strumenti per lavorare con il metaverso a scuola. - Comprendere le possibilità espressive e i limiti di alcuni software per modellazione di oggetti e ambienti in 3D. - Avviare la progettazione e la realizzazione di metaversi scolastici, coinvolgendo i partecipanti nella strutturazione, nello sviluppo e nella gestione di ambienti virtuali. - Abilitare i partecipanti all'utilizzo delle tecnologie del metaverso con gli studenti, fornendo loro strumenti e competenze per la realizzazione di progetti scolastici innovativi e coinvolgenti. - Fornire strumenti progettuali mutuati dal service design, per riflettere insieme sul design di esperienze e attività nel metaverso, al fine di sviluppare una progettualità centrata sull'esperienza dell'utente e sulla progettazione partecipata.
-
Formatore/i
EMANUELE BORASIO, ELISABETTA NANNI, ALESSANDRO SARACINO, MARIABEATRICE STARACE
-
Data inizio iscrizioni
05/04/2023
-
Data fine iscrizioni
20/04/2023