Le metodologie didattiche innov@ttive per i nuovi ambienti di apprendimento. Progettare con un assistente speciale, l’AI - Scuola futura
Le metodologie didattiche innov@ttive per i nuovi ambienti di apprendimento. Progettare con un assistente speciale, l’AI
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Benevento - BNTF010008)

-
ID percorso
259672
-
Titolo Percorso
Le metodologie didattiche innov@ttive per i nuovi ambienti di apprendimento. Progettare con un assistente speciale, l’AI
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
05/09/2024
-
Data di conclusione
30/09/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
La proposta formativa accompagna i docenti alla scoperta di metodologie didattiche innov@ttive per la didattica efficace per i setting cooperativi dei nuovi ambienti di apprendimento. Il corso avrà un approccio fortemente Learning by Doing e si attiveranno dialoghi e progettualità con l’AI per creare compiti autentici e di realtà originali e coerenti con l’innovazione e la transizione digitale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
• Nuove pedagogie e nuovi ambienti, quale didattica efficace. • Metodologie didattiche innov@ttive. • La dimensione metodologica della didattica: competenze, compiti. Dalla progettazione per competenze alla valutazione autentica. • Strumenti digitali innovativi e originali per potenziare le competenze. • Un assistente per il docente, l’AI. Dialoghi e progettualità. Durata complessiva: n.25 ore: • 15 ore sincrone online; • 3 ore asincrone; • 7 ore di elaborazione e produzione Project Work). Calendarizzazione degli eventi sincroni: • 05/09/2024 orario 16.30 – 19.30 • 10/09/2024 orario 16.30 – 19.30 • 11/09/2024 orario 16.30 – 19.30 • 16/09/2024 orario 16.30 – 19.30 • 19/09/2024 orario 16.30 – 19.30
-
Formatore/i
MARIA GRAZIA OTTAVIANI
-
Data inizio iscrizioni
31/05/2024
-
Data fine iscrizioni
31/08/2024