Costruiamo un erbario digitale-interculturale 2 ed. - Scuola futura
																		Costruiamo un erbario digitale-interculturale 2 ed.
																		
																		Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Napoli IC26 - NAIC8BQ00R)
																	
																 
																- 
																			ID percorso142287 
- 
																			Titolo PercorsoCostruiamo un erbario digitale-interculturale 2 ed. 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio09/11/2023 
- 
																			Data di conclusione25/01/2024 
- 
																			Durata (in ore)25 
- 
																			Numero posti60 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneIl corso si rivolge ai docenti interessati ad insegnare le STEAM in chiave interdisciplinare. Saranno utilizzate numerose app che i docenti potranno sperimentare per strutturare le proprie lezioni: dalla più semplice e immediata che confronta le foto con le immagini simili così da scoprire il nome della pianta e altre informazioni, all’app per curare le piante casalinghe, per poi passare all’app che permette di riconoscere le piante fotografate nel dettaglio, grazie al potente motore di riconoscimento delle immagini. Tramite l’uso delle app proposte i corsisti potranno strutturare un’UDA in cui il prodotto autentico sarà la realizzazione di un erbario digitale in forma di e-book, di mappa interattiva oppure sarà possibile creare un viaggio virtuale in un giardino botanico per il riconoscimento e l’identificazione. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti, Personale educativo 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
																			ProgrammaLezione 1: 9/11/2023 - 15:30 – 18:00 Perché la Botanica? Come far entrare la botanica in classe: app utili allo studio delle piante. Computer utilities. Lezione 2: 16/11/2023 - 15:30 – 18:00 Le immagini: come decodificarle. Uso corretto delle immagini catturate dal web: siti utili. Le immagini delle parti delle piante: le app ci aiutano. Lezione 3: 23/11/2023 - 15:30 – 18:00 Gli orti botanici in Italia e nel mondo. Tour virtuali. Lezione 4: 30/11/2023 - 15:30 – 18:00 Alla scoperta delle piante nel mondo, come rappresentarle digitalmente. Un tour personalizzato. Lezione 5: 7/12/2023 - 15:30 – 18:00 Software utili a docenti e studenti per la creazione di ebook e flash cards. Lezione 6: 14/12/2023 - 15:30 – 18:00 Le piante con muri virtuali: es. un progetto di conoscenza della biodiversità e dell’ecosistema. Lezione 7: 21/12/2023 - 15:30 – 18:00 Attività pratiche e laboratoriali con le piante e sulle piante. Lezione 8: 11/01/2024 - 15:30 – 18:00 Il riconoscimento di piante, rocce e uccelli: le app utili. Lezione 9: 18/1/2024 - 15:30 – 18:00 Uno sguardo al futuro: le biotecnologie verdi. Lezione 10: 25/1/2024 - 15:30 – 18:00 Elaborazione di un prodotto finale da parte dei corsisti o dei loro alunni. 
- 
																			Formatore/iIOLANDA APREDA 
- 
																			Data inizio iscrizioni24/10/2023 
- 
																			Data fine iscrizioni08/11/2023