Esperienze di apprendimento con l’Internet delle cose (IOT) - Scuola futura
Esperienze di apprendimento con l’Internet delle cose (IOT)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Modena - MOIC840003)

-
ID percorso
168022
-
Titolo Percorso
Esperienze di apprendimento con l’Internet delle cose (IOT)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
07/11/2023
-
Data di conclusione
14/12/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Tra le ultime frontiere tecnologiche, un posto di riferimento lo merita l'Internet of Thing (IoT), o Internet delle cose. Gli oggetti diventano “smart” e si aprono a diverse possibilità di utilizzo, anche in ambito didattico. In questo percorso vedremo come l’IoT e il pensiero computazionale possano stimolare la creatività, rendendo gli studenti autori di progetti che mirano a risolvere problemi della vita reale e trasformare le sfide dell’Agenda 2030 in servizi di pubblico utilizzo.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso si svolgerà online secondo il seguente calendario: 07/11/2023 dalle 15.00 alle 17.00 14 /11/2023 dalle 15.00 alle 17.00 21/11/2023 dalle 15.00 alle 17.00 28/11/2023 dalle 15.00 alle 17.00 05/12/2023 dalle 15.00 alle 17.00 12/12/2023 dalle 15.00 alle 17.00 Competenze in ingresso: Operare con costrutti e linguaggi di programmazione nella didattica. Adattare le strategie di insegnamento in funzione della sperimentazione di nuove metodologie didattiche per sostenere lo sviluppo di specifiche competenze. Curiosità per la sperimentazione e la scoperta di nuove tecnologie e metodologie. Competenze in uscita: Progettare ed integrare l’uso di strumenti e risorse dell’IoT e del pensiero computazionale nei processi di insegnamento, al fine di arricchire il percorso di apprendimento con nuove attività da svolgere in contesti reali, in cui lo studente sia coinvolto in attività pratiche, in percorsi di ricerca scientifica, o nella risoluzione di problemi attraverso l’uso di strategie in grado di promuovere un maggior coinvolgimento attivo di chi apprende argomenti complessi. La conferma dell’iscrizione sarà comunicata dalla piattaforma Scuola Futura mentre il link per la partecipazione alle lezioni online sarà inviato da Spazio Leo ai corsisti qualche giorno prima dell’inizio del corso.
-
Formatore/i
GIANNI MONTI
-
Data inizio iscrizioni
20/10/2023
-
Data fine iscrizioni
06/11/2023