Seconda stella a destra…ambienti di apprendimento possibili - Scuola futura
Seconda stella a destra…ambienti di apprendimento possibili
Percorso Formativo (EFT Piemonte)
-
ID percorso
104105
-
Titolo Percorso
Seconda stella a destra…ambienti di apprendimento possibili
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
23/01/2023
-
Data di conclusione
28/02/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
IC “Pacinotti” Torino
-
Descrizione
L’ambiente di apprendimento, lungi dall'essere neutro e ininfluente rispetto al processo insegnamento- apprendimento, oggi più che mai necessita di un ripensamento in chiave didattica e disciplinare in vista degli specifici obiettivi delle discipline e delle scelte metodologiche e didattiche dei docenti. Per far ciò è necessario comprendere le relazioni tra spazio, metodologia e finalità didattica sia in chiave analogica sia in chiave digitale. Il percorso si propone di introdurre i principi normati dell’argomento e di fornire esempi e spunti.
-
Regioni destinatarie della formazione
PIEMONTE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso si articola in 4 ore on-line in modalità sincrona per l’introduzione al tema e 6 ore in modalità asincrona, di cui 2 ore di progettazione, 3 ore di sperimentazione in aula e 1 ora di documentazione, per un totale di 10 ore. - Introduzione al tema: 4h Incontro n.1 online 23/01/2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Metodologia e ambienti di apprendimento, spazi esterni e virtuali. Incontro n.2: sincrono presenza 30/01/2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (IC “Pacinotti” Torino Lo spazio come medium e costituzione collaborativa dello spazio. - Progettazione: 2h Attività asincrona sulla base di spunti operativi per l’attività di sperimentazione in classe. - Esperienza in aula 3h Attività a cura del corsista con la sperimentazione in classe, documentazione e presentazione. - Documentazione e condivisione 1h Consegna e-tivity svolte.
-
Formatore/i
EMILIA DE MARIA, ELENA LILIANA VITTI
-
Data inizio iscrizioni
23/12/2022
-
Data fine iscrizioni
20/01/2023