A6_Sviluppare il pensiero computazionale per la Next Generation - Scuola futura
A6_Sviluppare il pensiero computazionale per la Next Generation
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli Caro - NAPS060006)

-
ID percorso
313134
-
Titolo Percorso
A6_Sviluppare il pensiero computazionale per la Next Generation
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
12/12/2024
-
Data di conclusione
20/12/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Napoli
-
Descrizione
Il percorso formativo ha l'obiettivo di fornire ai docenti le abilità necessarie per introdurre il Coding in modo stimolante e coinvolgente per i loro studenti. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno a utilizzare strategie di Coding Plugged e unplugged realizzando storie interattive, giochi e animazioni. Verranno illustrate le basi del Coding attraverso una serie di esercitazioni pratiche, esempi concreti e progetti creativi. La tematica sarà arricchita dall’applicazione nel contesto di metodologie attive, tra cui Storytelling e Game Based Learning, che rendono l'apprendimento del Coding più interessante e gratificante dal punto di vista emotivo per gli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Programma (15 ore di formazione in presenza + 5 ore asincrone per elaborazione attività). - 12 dicembre 2024: 14:00-19:00 Attività n°1 - n° 5h: pensiero computazionale tra logica e creatività. Integrare Coding nelle metodologie attive. - 16 dicembre 2024: 14:00-19:00 Attività n°2 - n° 5h: Storytelling con il Coding Unplugged e Plugged. Funzionalità degli applicativi con linguaggio visuale. -18 dicembre 2024: 14:00-19:00 Attività n°3 - n° 5h: usare il Coding per la Gamification e in situazioni sfidanti. Costruzione di giochi interattivi. - 19 dicembre 2024 : attività asincrona - n° 5h
-
Formatore/i
MARIA DI BENEDETTO
-
Data inizio iscrizioni
05/12/2024
-
Data fine iscrizioni
11/12/2024