Data Literacy. Saper leggere, verificare e usare dati e grafici - Scuola futura
Data Literacy. Saper leggere, verificare e usare dati e grafici
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Modena - MOIC840003)

-
ID percorso
176383
-
Titolo Percorso
Data Literacy. Saper leggere, verificare e usare dati e grafici
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
05/12/2023
-
Data di conclusione
28/12/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Percorso formativo che consente ai docenti di proporre ai propri studenti unità didattiche sul tema del saper trovare, verificare e analizzare i dati. Nel corso delle attività i docenti potranno apprendere le diverse forme di manipolazione basate sui dati, conoscere da vicino la diverse forme di visualizzazione dei dati e delle informazioni, imparare a costruire un dataset dal basso. I docenti avranno a disposizione risorse e strumenti per organizzare in autonomia lezioni interattive. Contenuti: - Fonti di dati; - Trovare, verificare, scaricare i dati; - Data visualization: gli errori da non fare; - Costruisci il tuo primo dataset. I docenti coinvolti nel corso impareranno a realizzare in autonomia percorsi didattici sul tema dei dati, sia all’interno delle attività curriculari di qualsiasi materia (incluso il modulo di cittadinanza digitale di educazione civica) che extra-curriculari. Avranno l’occasione di confrontarsi con una esperienza didattica innovativa che amplierà e migliorerà il proprio bagaglio professionale in termini di competenze digitali, capacità professionali e metodologie didattiche. Il corso mira a rendere ogni docente capace di gestire una o più lezioni in autonomia: dalla creazione delle risorse digitali alle corretta decodifica delle fonti di dati, dal setting d’aula da preparare per le attività interattive (LIM o proiettore, strumenti online) alla gestione di lavori di gruppo.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il percorso, che prevede un impegno orario per i singoli iscritti di 12 ore, suddiviso tra attività asincrone (6h) e sincrone (6h), si svolgerà secondo il calendario che segue: 05/12/ 2023 dalle 17.00 alle 18.00-Webinar apertura: Presentazione del percorso, dei materiali e degli ambienti di apprendimento (1h). 12/12/2023 - h. 17.00 alle19.00-Workshop online - Attività laboratoriale per la realizzazione di una unità didattica sulla verifica delle fonti di dati (2h). 19/12/ 2023 dalle 17.00 alle 19.00-Workshop online - Attività laboratoriale per la realizzazione di un’unità didattica sulla visualizzazione dei dati(2h). Formazione asincrona 1 - “Le fonti di dati” (3h). Formazione asincrona 2 - “Data visualization” (3h). Tutoraggio - Correzione attività, feedback, call personalizzate (1h). La conferma dell’iscrizione sarà comunicata dalla piattaforma Scuola Futura mentre il link per la partecipazione alle lezioni online sarà inviato da Spazio Leo ai corsisti qualche giorno prima dell’inizio del corso all’indirizzo email associato alla piattaforma Scuola Futura.
-
Formatore/i
DENNIS ANGEMI , RAFFAELE MASTROLONARDO
-
Data inizio iscrizioni
15/11/2023
-
Data fine iscrizioni
04/12/2023