#5.4 Costruzione del curricolo verticale digitale in un Istituto Comprensivo
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    194241

  • Titolo Percorso

    #5.4 Costruzione del curricolo verticale digitale in un Istituto Comprensivo

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    21/02/2024

  • Data di conclusione

    31/03/2024

  • Durata (in ore)

    24

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

    I.C. CORDOVADO - Via Roma 9 - 33075 CORDOVADO (PN)

  • Descrizione

    La costruzione del curriculum d’istituto nelle scuole del primo ciclo, viene favorita dalla presenza di tre ordini di scuola nello stesso Collegio Docenti, pur non trascurando uno sguardo all’avvio delle prime classi del secondo ciclo. La trasversalità del curriculum digitale è ormai piuttosto assimilata, meno la conoscenza e l’applicazione della cornice rappresentata dal modello europeo del DigComp 2.2 inerente le competenze digitali di cittadinanza e più ancora del DigCompEdu rivolto ai docenti. Il corso, dopo una prima analisi di tali documenti e del livello delle competenze possedute, analizza alcune esperienze pregresse addentrandosi nelle varie aree di competenze, e proponendo suggerimenti per la costruzione dello sviluppo delle competenze digitali, individuando attività e risorse adeguate. Accanto alle lezioni in presenza pertanto, saranno fornite schede di lavoro da svolgere in gruppi, la cui validazione permetterà di usufruire del riconoscimento dell’attività asincrona. La presentazione finale dei lavori dei corsisti rappresenterà un’occasione di condivisione di buone pratiche. Le attività asincrone saranno svolte su piattaforma predisposta dalla Scuola Polo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    24 ore (15 ore sincrone in presenza + 9 ore asincrone di lavoro autonomo). 21/02/2024 ore 16.30-19.30 Lezione 1: Introduzione al corso ed analisi della cornice di riferimento: il DigComp 2.2. Verifica delle proprie competenze digitali con l’applicativo SELFIE. 28/02/2024 ore 16.30-19.30 Lezione 2: Cos’è e cosa non è il curriculum digitale, dai prerequisiti ai traguardi di competenze passando dalle aree di riferimento. 06/03/2024 ore 16.30-19.30 Lezione 3: Strutturazione dei descrittori di competenza connessi alle attività proposte e sostenute da adeguate risorse delle piattaforme esistenti. 13/03/2024 ore 16.30-19.30 Lezione 4: Raccordo delle diverse aree di competenze e costruzione del curricolo d’istituto. 20/03/2024 ore 16.30-19.30 Lezione 5: Tavola rotonda finale con condivisione dei lavori svolti dai corsisti stessi previamente suddivisi in gruppi di lavoro omogenei.

  • Formatore/i

    RENATA CALLEGARI, TATIANA BORTOLUS, MARICA MORETTO

  • Data inizio iscrizioni

    08/01/2024

  • Data fine iscrizioni

    14/02/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.