Progettare e realizzare lezioni e-learning e MOOC con gli studenti - Scuola futura
Progettare e realizzare lezioni e-learning e MOOC con gli studenti
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lucca - LUIS01200P)

-
ID percorso
244649
-
Titolo Percorso
Progettare e realizzare lezioni e-learning e MOOC con gli studenti
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
18/04/2024
-
Data di conclusione
30/06/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
In un mondo educativo sempre più orientato verso l'innovazione digitale, la capacità di progettare e realizzare efficaci percorsi e-learning e MOOC (Massive Open Online Courses) diventa essenziale per docenti e formatori. Questo percorso si propone di esplorare metodologie didattiche avanzate e strumenti tecnologici all'avanguardia per coinvolgere gli studenti nella creazione di contenuti educativi digitali, trasformandoli da semplici consumatori a produttori attivi del sapere. Attraverso un approccio hands-on, i partecipanti saranno guidati nella progettazione e realizzazione di lezioni e-learning e MOOC, con un focus particolare sull'empowerment degli studenti come co-creatori del processo di apprendimento. Obiettivi: Fornire una panoramica sulle migliori pratiche e sugli strumenti più innovativi per la creazione di contenuti e-learning e MOOC. Guidare i docenti nella progettazione didattica di percorsi e-learning coinvolgenti, che stimolino la creatività e la partecipazione attiva degli studenti. Illustrare come integrare efficacemente le tecnologie digitali nell'insegnamento, con un occhio di riguardo alla qualità dei contenuti e all'interazione studente-docente. Sviluppare un Project Work che consenta ai partecipanti di applicare concretamente le competenze acquisite, progettando un modulo e-learning o un MOOC con la collaborazione degli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Programma Webinar sincrono 1: introduzione al concetto di “Microlearning” e riferimenti neuroscientifici in merito ad apprendimento e motivazione. Ore 14.30 - 16.30 il 18/04/2024 Webinar sincrono 2: la progettazione e costruzione di un percorso di Microlearning. Strumenti e obiettivi. Ore 14.30-16.30 il 22/04/2024 Webinar sincrono 3: la progettazione con gli studenti. La costruzione di un MOOC realizzato in classe - 1°parte. Ore 14.30-16.30 il 08/05/24 Webinar sincrono 4: la progettazione con gli studenti. La costruzione di un MOOC realizzato in classe - 2°parte. Ore 14.30-16.30 il 15/05/24 Project work a piccolo gruppo. (lavoro autonomo dei docenti - 8 ore). Per l’affiancamento alle attività sono previste 2 ore tutoraggio online. Webinar sincrono finale. Ore 14.30-16.30 il 27/05/24 Attività di chiusura lavori e restituzione dei Project Works.
-
Formatore/i
CARLOTTA PIZZI, ENRICO CAROSIO
-
Data inizio iscrizioni
18/03/2024
-
Data fine iscrizioni
17/04/2024