Storytelling con la realtà virtuale - Scuola futura
Storytelling con la realtà virtuale
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Genova San Giorgio - GETH020002)

-
ID percorso
230038
-
Titolo Percorso
Storytelling con la realtà virtuale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
19/02/2024
-
Data di conclusione
11/03/2024
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso guida i docenti ad acquisire conoscenze e abilità specifiche per condurre in classe una unità didattica utilizzando la tecnologia immersiva. Gli studenti saranno condotti ad esplorare contenuti didattici appositamente creati dal proprio insegnante, acquisendo conoscenze/abilità/competenze in ambito STEM in particolare su come si naviga all’interno di un ambiente virtuale. Ai corsisti verrà fornito un esempio di attività didattica già pronta per essere applicata in classe e verranno illustrate le funzionalità per replicare o personalizzare tale attività, in modo da renderla aderente ai contenuti del proprio ambito disciplinare/ordine di scuola.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede 4 lezioni sincrone a distanza di 2,5 ore ciascuna così articolate: 19 febbraio Lezione 1: ESEMPIO DIDATTICO Illustrazione dello scenario di apprendimento (il lesson plan che ha scritto il formatore e che consegna poi ai docenti); illustrazione delle funzioni base dello strumento utili a realizzare quanto previsto dal lesson plan): la creazione di uno scenario 3D per realizzare storytelling o mostre/musei virtuali. 26 febbraio Lezione 2: esploriamo lo strumento Illustrazione di altre funzioni di creazione e condivisione dello strumento utili per personalizzare l’attività precedentemente proposte e/o per far lavorare direttamente gli studenti: la creazione a 360° per realizzare tour virtuali e non solo… le diverse possibilità di fruizione del progetto virtuale. Dopo la lezione 2, i docenti possono andare in aula e iniziare a sperimentare con i propri studenti. 4 marzo Lezione 3: approfondiamo lo strumento: presentazione di alcune caratteristiche avanzate; confronto con condivisione di quanto emerge dalla sperimentazione in aula. 11 marzo Lezione 4: la realtà aumentata con strumento: realizzare una storytelling; confronto con condivisione di quanto emerge dalla sperimentazione in aula.
-
Formatore/i
FEDERICA TAMBURINI
-
Data inizio iscrizioni
23/01/2024
-
Data fine iscrizioni
18/02/2024