FLG#64-G1 - Ambienti di apprendimento innovativi - Base - Cittadini digitali: strumenti e strategie per un insegnamento consapevole - Scuola futura
FLG#64-G1 - Ambienti di apprendimento innovativi - Base - Cittadini digitali: strumenti e strategie per un insegnamento consapevole
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

-
ID percorso
309778
-
Titolo Percorso
FLG#64-G1 - Ambienti di apprendimento innovativi - Base - Cittadini digitali: strumenti e strategie per un insegnamento consapevole
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/12/2024
-
Data di conclusione
14/12/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso "Ambienti di Apprendimento" offre un iter approfondito volto alla gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento innovativi, integrando strumenti tecnologici avanzati. L’obiettivo primario è fornire una visione specialistica per le professioni digitali del futuro, preparando i docenti all’implementazione della Scuola 4.0, in linea con la missione 4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Durante il corso, gli insegnanti saranno immersi in strategie didattiche all’avanguardia, imparando a integrare efficacemente le tecnologie digitali e a promuovere competenze chiave per l’era digitale. L’approccio adottato è complementare agli obiettivi della linea di investimento 3.2 del PNRR, concentrandosi sulla trasformazione digitale dell’istruzione per preparare gli studenti alle sfide e opportunità del mondo moderno.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Percorso formativo da 20 ore ( 12 ore di attività sincrona + 8 ore asincrone). Date incontri: 06 dicembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00; 07 dicembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00; 10 dicembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00; 11 dicembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Coinvolgimento delle aree DigCompEdu, principalmente: • Area 2: Risorse digitali. • Area 3: Pratiche di insegnamento e apprendimento. • Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti. • Area 6: Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti. Questo corso rappresenta un’opportunità imperdibile per i docenti desiderosi di acquisire competenze chiave per affrontare la sfida della Scuola 4.0 e per abbracciare le nuove prospettive didattiche necessarie nel panorama educativo digitale.
-
Formatore/i
ROBERTA MISSANA
-
Data inizio iscrizioni
29/11/2024
-
Data fine iscrizioni
05/12/2024