STEAM6 Steam e le nuove frontiere del web: Metaverso, vr/ar, intelligenza artificiale arte, letteratura, sicurezza e privacy nel nuovo web 3.0 #A2
Percorso Formativo (Polo STEAM - Brindisi)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    116354

  • Titolo Percorso

    STEAM6 Steam e le nuove frontiere del web: Metaverso, vr/ar, intelligenza artificiale arte, letteratura, sicurezza e privacy nel nuovo web 3.0 #A2

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    20/03/2023

  • Data di conclusione

    29/04/2023

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Steam e le nuove frontiere del web: Metaverso, vr/ar, intelligenza artificiale arte, letteratura, sicurezza e privacy nel nuovo web 3.0. Riflessioni ed esperienze per una didattica innovativa, anche nelle discipline artistiche ed umanistiche. Siamo per entrare in una nuova era di internet ! Il metaverso esiste? e cos’è? Come cambierà la rete? Il corso propone riflessioni, esperienze ed attività con metaverso, VR/AR, intelligenza artificiale, arte, letteratura, sicurezza e privacy nel nuovo web 3.0. Saranno anche presentate alcune “nuove opere d’arte digitale” create con l’arte generativa. E’ prevista una fase di “produzione” nella quale i corsisti potranno provare a creare opere con l’intelligenza artificiale. Saranno oggetto di studio anche la sicurezza informatica e la privacy con suggerimenti per una “navigazione” sicura. Il corso è finalizzato ad una didattica innovativa, anche nelle discipline artistiche ed umanistiche. Le attività saranno scalabili e riproducibili da docenti di ogni ordine e grado: l’oggetto di studio può essere relativo a qualunque ambito disciplinare ed è anche trasversale. Al termine del percorso i corsisti conosceranno le nuove caratteristiche del web, saranno in grado di navigare in rete in maniera sicura e di progettare, costruire e gestire, attività didattiche e laboratoriali con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, della realtà virtuale e aumentata e delle applicazione del Metaverso.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    - L’evoluzione “della” rete: da Arpanet al 3.0; - Blockchain, NTF, criptovalute e web semantico, i “digital twins”; - Gli avatar; - L’intelligenza artificiale ( con riferimenti anche ad arte e letteratura); - L’arte digitale; - La sicurezza nel web 3.0; - Consigli e strategie per una navigazione sicura; - Privacy e GDPR; - esperienze di VR con Immagini e video 360. - Esperienze immersive di VR relative ai seguenti temi: - la sovrapposizione tra realtà reale e virtuale nostre vite e delle nostre identità; - le tecnologie nelle società contemporanea e le modalità di relazione sociale nell’arte; - arte digitale e le le nuove modalità di relazione tra l’essere umano e l’ambiente circostante per un “futuro sostenibile”; - conoscere i vari tipi di immagini, e video; - scattare e scaricare dalla rete immagini 360; - creazione e gestione di un ambiente virtuale (con Metaverso) con software specifico.

  • Formatore/i

    GAETANO AFFUSO

  • Data inizio iscrizioni

    05/03/2023

  • Data fine iscrizioni

    20/03/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.