C.SC.3_A - Curricolo scolastico Edizione 2 - Scuola futura
																		C.SC.3_A - Curricolo scolastico Edizione 2
																		
																		Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torre Del Greco - NAIS12800T)
																	
																 
																- 
																			ID percorso124708 
- 
																			Titolo PercorsoC.SC.3_A - Curricolo scolastico Edizione 2 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio18/09/2023 
- 
																			Data di conclusione28/10/2023 
- 
																			Durata (in ore)25 
- 
																			Numero posti25 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneIl percorso formativo di 25 ore avverrà in modalità integrata di cui 10 ore modalità sincrona e 15 ore in asincrona in autoapprendimento con l’accertamento delle competenze acquisite mediante verifiche in itinere, nel corso dell'attività formativa, e sommative, a conclusione del percorso. La formazione si rivolge ai dirigenti, docenti con un’attenzione particolare all’animatore digitale. Il programma mira a sviluppare nei partecipanti un’attenta riflessione sul ruolo del curricolo scolastico “dalla norma… alla sua attuazione; dalla teoria… alla pratica, dalle finalità …. al raggiungimento degli obiettivi”; sviluppare le competenze per riuscire a costruire il Curricolo verticale e orizzontale della propria istituzione scolastica per realizzare al meglio il progetto dell’offerta formativa, attraverso il lavoro degli allievi e dei formatori facendo squadra con quanti contribuiscono alla realizzazione dello stesso ed individuare, attraverso il Curricolo scolastico, i concreti obiettivi che mettano in moto. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola secondaria II grado 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDirigenti scolastici, Docenti 
- 
																			Area DigCompEdu5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaIl programma si struttura in macro-aree quali: 1. Conoscenza del gruppo, analisi delle aspettative e individuazione delle esigenze formative. 2. Il Curricolo: cosa, come, chi, perché? Introduzione e fondamenti normativi, didattici e pedagogici. 3.Il Curricolo e le Indicazioni Nazionali. 4. Curricolo verticale e orizzontale nei diversi ordini di scuola. 5.individuazione delle risorse didattiche per la Progettazione del Curricolo nei vari cicli di Istruzione, centrato sui nuclei tematici delle discipline. 6.Metodologie per la realizzazione del Curricolo scolastico, innovazione delle attività didattiche attraverso la creazione di di ambienti di apprendimento significativi e la valutazione autentica delle competenze. 7.Laboratorio: pianificazione della costruzione del Curricolo. (conoscenza dei livelli di partenza /scelta delle strategie operative/analisi delle motivazioni verso il lavoro scolastico/ risorse didattiche / contestualizzazione del progetto/ verifica e valutazione). 
- 
																			Formatore/iANNAMARIA FRANZONI 
- 
																			Data inizio iscrizioni24/07/2023 
- 
																			Data fine iscrizioni17/09/2023