Comprendere e applicare i sistemi di Language Model nella didattica - Scuola futura
																		Comprendere e applicare i sistemi di Language Model nella didattica
																		
																		Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Benevento - BNTF010008)
																	
																 
																- 
																			ID percorso274573 
- 
																			Titolo PercorsoComprendere e applicare i sistemi di Language Model nella didattica 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio04/09/2024 
- 
																			Data di conclusione30/09/2024 
- 
																			Durata (in ore)25 
- 
																			Numero posti40 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneIl percorso formativo è progettato per fornire ai docenti le competenze necessarie per integrare metodologie didattiche innovative nel loro insegnamento, utilizzando strumenti digitali avanzati. Attraverso questo percorso formativo, i docenti saranno in grado di promuovere la cittadinanza digitale, utilizzando le tecnologie per formare studenti capaci di navigare in rete e contribuire in modo responsabile e critico nel mondo digitale. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaIntroduzione ai sistemi di Language Model e all'Intelligenza Artificiale ● Definizione, panoramica, storia, sviluppo e principi di funzionamento dei sistemi di Language Model. Comprendere il funzionamento dei Language Model ● Architettura dei language model: modelli sequenziali e Trasformer. ● Addestramento dei Language Model: Dataset, Pretraining e Fine-Tuning. ● Limiti e potenzialità dei language model: Bias, etica e applicazioni pratiche. Applicazioni didattiche dei Language Model ● Utilizzo dei language model per la generazione di testi e contenuti educativi. ● Creazione di assistenti virtuali per supportare l'apprendimento degli studenti. ● Esempi pratici di attività didattiche che utilizzano i language model. Progettazione di lezioni interattive con i Language Model ● Progettazione di unità di apprendimento che sfruttano le capacità dei Language Model. ● Strumenti e risorse per l'implementazione pratica in classe. Valutazione e monitoraggio dell'apprendimento ● Metodologie per valutare l'efficacia delle attività basate sui Language Model. ● Strumenti per monitorare e analizzare il progresso degli studenti. ● Raccolta e analisi dei feedback degli studenti per migliorare continuamente le attività didattiche. Esercitazioni pratiche e progetti di gruppo ● Laboratori pratici per l'uso dei Language Model nella creazione di contenuti didattici. ● Presentazione e discussione dei progetti realizzati, con feedback costruttivo tra pari. Durata complessiva del corso 25 ore: • 12 ore di lezione webinar; • 5 ore per consultazione materiale didattico, tutorial; • 8 ore per elaborazione di progetto. Calendarizzazione degli eventi sincroni: 04 - 06 - 10 - 12 settembre 2024 dalle ore 17:15 alle ore 20:15 
- 
																			Formatore/iPAGLIARULO FERDINANDO 
- 
																			Data inizio iscrizioni20/08/2024 
- 
																			Data fine iscrizioni31/08/2024