Memoria, valutazione, mente, digitale - Scuola futura
Memoria, valutazione, mente, digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Udine - UDPS010008)

-
ID percorso
246068
-
Titolo Percorso
Memoria, valutazione, mente, digitale
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
03/05/2024
-
Data di conclusione
24/05/2024
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
Liceo Scientifico Giovanni Marinelli, viale Leonardo Da Vinci 4 33100 UDINE
-
Descrizione
Come trasformare la valutazione da problema a risorsa per l’apprendimento? In questo percorso impareremo a utilizzare le opportunità del digitale per restituire confidenza agli studenti, attivare le intelligenze e fare del momento valutativo un’occasione di apprendimento. Attraverso l’uso delle pratiche di valutazione formante (assessment as learning), sperimenteremo come integrare didattica, valutazione e apprendimento, nel rispetto dei tempi e delle modalità di funzionamento della mente umana.
-
Regioni destinatarie della formazione
FRIULI VENEZIA GIULIA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 2 ore di introduzione online - 3 maggio ( dalle 15.00 alle 17.00) L'ipotesi Wile E. Coyote: sorpresa e routine in classe. Perché gli studenti non ascoltano? La memoria di lavoro e i suoi limiti. La variabile tempo e la lezione segmentata. Integrare didattica e valutazione: primo approccio alla valutazione formante. - 4 ore di attività in presenza presso il Liceo scientifico G. Marinelli Udine - venerdì 17 maggio (dalle 15.00 alle 19.00). No such thing as a wrong note: una nuova cultura dell'errore. Il senso del valutare. Valutazione sommativa, formativa e formante. Costruiamo e sperimentiamo delle prove di valutazione formante con e senza il digitale. - 2 ore di ripresa e restituzione finale on line - venerdì 24 maggio (dalle 15.00 alle 17.00) Mettiamo ordine: programmazione, didattica e valutazione. La tassonomia di Bloom come strumento di lavoro. Costruire un percorso didattico e valutativo.
-
Formatore/i
EMANUELE CONTU
-
Data inizio iscrizioni
04/04/2024
-
Data fine iscrizioni
30/04/2024