#3.7 Eduverso: uso didattico del Metaverso
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    159059

  • Titolo Percorso

    #3.7 Eduverso: uso didattico del Metaverso

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    16/11/2023

  • Data di conclusione

    31/12/2023

  • Durata (in ore)

    24

  • Numero posti

    80

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso intende offrire una conoscenza di base sulla Realtà Virtuale, Aumentata e Mista, capire cosa sono e come poterle utilizzare in modo nuovo, divertente, coinvolgente e immersivo nella didattica. Permetterà di capire cosa è il Metaverso ed in particolare l’Eduverso, oltre ad acquisire competenze tecniche di base necessarie all’utilizzo delle principali piattaforme per trattare immagini, video e oggetti in ambienti 3D, nonché percorsi esperienziali con esempi di uso dell’Eduverso a scopi didattici (ad esempio realizzazione di escape room nel passaggio da un ambiente ad un altro) e creazione di spazi virtuali adatti allo scopo didattico. Durante il corso sarà indicato come funziona un visore VR e come può essere impiegato.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    24 ore (15 ore sincrone + 9 ore asincrone). Il corso avrà una durata di 24 ore online e sarà articolato in cinque moduli da tre ore di formazione sincrona sulle tecniche della realtà virtuale, aumentata e mista e 9 ore di formazione asincrona per la realizzazione pratica, guidata dal formatore, di 3 e-tivity. I moduli saranno svolti secondo il seguente calendario: 16 Novembre 2023 ore 15,30 - 18,30 Modulo 1 - Introduzione alla VR,AR e MR. In questo primo modulo si potrà conoscere e distinguere la realtà virtuale, la realtà aumentata e la realtà mista. Successivamente si analizzerà un esempio di piattaforma on line che consente di creare ed utilizzare ambienti immersivi 3D; 23 Novembre 2023 ore 15,30 - 18,30 Modulo 2 – Gestione dell’account sulla piattaforma e creazione personalizzata dell’Avatar: Primi passi con l’Avatar all’interno dell’ambiente immersivo; utilizzo di ambienti immersivi predisposti dalla piattaforma. 30 Novembre 2023 ore 15,30 - 18,30 Modulo 3 – Esempi di didattica disciplinare attraverso l’ambiente virtuale. Gestione di immagini, video, didascalie, etichette e oggetti 3D nell’ambiente virtuale a scopo didattico; utilizzo dell’ambiente virtuale come ambiente di condivisione immersivo utilizzando video ed audio. 06 Dicembre 2023 ore 15,30 - 18,30 Modulo 4 – Creazione di portali per il teletrasporto da un ambiente virtuale all’altro; Realizzazione della metodologia didattica di Escape Room usando il teletrasporto virtuale. 14 Dicembre 2023 ore 15,30 - 18,30 Modulo 5 – Creazione da zero di ambienti virtuali personalizzati a scopo didattico completi di skybox anche generati dall’Intelligenza Artificiale. Utilizzo di Visori VR per conferire il senso di presenza all’interno dell’ambiente immersivo Virtuale.

  • Formatore/i

    GAETANO MANZULLI

  • Data inizio iscrizioni

    17/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    09/11/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.