Personalizziamo le STEAM - Scuola futura
Personalizziamo le STEAM
Percorso Formativo (Polo STEAM - Cuneo)

-
ID percorso
76142
-
Titolo Percorso
Personalizziamo le STEAM
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/05/2022
-
Data di conclusione
25/05/2022
-
Durata (in ore)
22
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso si propone di illustrare i principi di base dell’Universal Design for Learning, gli obiettivi dell’Agenda 2030 e il framework europeo DigiComp. In particolare, si pone l’accento su quelli correlati all’integrazione della tecnologia nella prassi didattica quotidiana. Durante gli incontri verranno proposti e sperimentati insieme strumenti e risorse utili per realizzare attività inclusive e accessibili. Ogni appuntamento è dedicato a software e applicazioni, open source e/o gratuiti, che rispondano alle esigenze di tutti. L’obiettivo del corso è focalizzare lo sguardo sulle opportunità che il digitale offre in ottica inclusiva, spaziando dagli strumenti per favorire le abilità trasversali a quelli utili per le discipline STEAM e lo studio, sempre in un’ottica di condivisione di risorse attraverso piattaforme online. Il corso sarà suddiviso in 15 ore di lezioni sincrone e 7 ore di autoformazione per un totale di 22 ore.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
I partecipanti sapranno riconoscere le opportunità e gli aspetti inclusivi delle nuove tecnologie nella pratica didattica quotidiana. Avranno l’opportunità di sperimentare gli strumenti proposti, condividere riflessioni, dubbi e analisi personali in un confronto collaborativo e proporre delle attività in classe. - 02/05/2022 16.30-19.30 Incontro 1 (MR) – UDL e Agenda 2030 DigiComp Edu. - 09/05/2022 16.30-19.30 Incontro 2- (SS) Le abilità trasversali: applicazioni e strumenti utili per la comunicazione (sintesi - font - documenti - CAA). - 13/05/2022 14.30-17.30 incontro 3- (AN) Applicazioni per lo studio: mappe mentali e concettuali,, VR/AR, presentazione e video. - 19/05/2022 14.30/19.30 Incontro 4- (AN SS)lezioni interattive. Simulazioni e applicazioni web: le STEAM online. - 25/05/2022 16.30-19.30 Incontro 5- (MR SS) piattaforme online e classi virtuali inclusive: collaborare e condividere a distanza e non.
-
Formatore/i
ANNA NERVO, MARIA ROSA RECHICHI, SIMONETTA SIEGA
-
Data inizio iscrizioni
25/03/2022
-
Data fine iscrizioni
02/05/2022