#23_750_Foglio Elettronico - Scuola futura
#23_750_Foglio Elettronico
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Livorno - LITF030009)

-
ID percorso
124402
-
Titolo Percorso
#23_750_Foglio Elettronico
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
03/05/2023
-
Data di conclusione
31/05/2023
-
Durata (in ore)
14
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
ITIS Galilei Livorno
-
Descrizione
Il corso è organizzato per fornire una conoscenza approfondita dell'uso del foglio elettronico (foglio di calcolo) in particolare per l'ambiente amministrativo. I concetti esposti saranno calati nella realtà operativa dei partecipanti con esempi di problematiche reali. Il percorso è indirizzato ai DSGA, al personale amministrativo, agli assistenti tecnici per l'utilizzo di questo strumento nei laboratori e ai collaboratori scolastici che possono essere impiegati nel ruolo amministrativo.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici
-
Area DigCompEdu
-
Livello di ingresso
-
Programma
Si precisa che il programma sarà strutturato in base alla formazione culturale della platea, il programma di massima è il seguente: • L’ambiente di lavoro • Nozioni fondamentali • Concetto di celle e sui contenuti • Creare una tabella • La selezione in Excel – celle contigue e celle non contigue • La formattazione • Modificare la struttura della tabella • Creare gli ordinamenti • Gestire i filtri • Concetto di formula • Le opzioni di visualizzazione • Impostare la stampa • Il salvataggio • Personalizzare la barra di accesso rapido e la barra multifunzione • Compilare rapidamente le celle • Trova e sostituisci • I fogli di lavoro • I riferimenti relativi, misti e assoluti • Le formule/funzioni • La funzione SE • La funzione SE annidata • Le funzioni logico-matematiche • La formattazione condizionale • Le funzioni di data e ora • Le principali funzioni di testo • La convalida dati • Il CERCA.VERT • La protezione del foglio e del documento • I grafici • I grafici sparkline • Importare ed esportare i dati • Le tabelle pivot In particolare verrà trattato: - come convertire un file PDF in foglio elettronico; - come importare una tabella in un documento e rispetto dei margini; - OLE – meccanismo di inclusione o collegamento di un foglio elettronico con un documento elettronico. - Stampa unione con automatismo dell’invio automatico delle mail; - Creare una base di dati dall’unione di più tabelle. Calendario delle lezioni: - 03 maggio 2023 - 15.00-18.00; - 08 maggio 2023 - 15.00-18.00; - 10 maggio 2023 - 15.00-18.00. il corso viene completato con 5 ore di lavoro personale.
-
Formatore/i
MAURIZIO TADDEI
-
Data inizio iscrizioni
31/03/2023
-
Data fine iscrizioni
01/05/2023