Apprendimento costruttivista in ambiente open source: seconda edizione - Scuola futura
Apprendimento costruttivista in ambiente open source: seconda edizione
Percorso Formativo (EFT Veneto)

-
ID percorso
104221
-
Titolo Percorso
Apprendimento costruttivista in ambiente open source: seconda edizione
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
13/03/2023
-
Data di conclusione
28/03/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
15
-
Descrizione
Il corso, in questa seconda edizione, intende familiarizzare all’uso dei principali strumenti in ambiente open source utili a creare una lezione da svolgere con la propria classe in un’ottica di apprendimento attivo. In particolare verrà illustrato come impostare le attività e le risorse per creare una interazione con gli studenti nell’ottica di valorizzare la dimensione sociale dell’apprendimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Introduzione al tema.
n.1 incontro online sincrono (2 ore) - 13/03/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Ambiente open source, la visione come studente.
n.2 incontro online sincrono (2 ore) - 15/03/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Ambiente open source, la visione come docente. Impostare le attività e le risorse per la costruzione di UDA.
n.3 incontro online sincrono (2 ore) - 17/03/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Strumenti di valutazione: costruire un quiz.
- Progettazione.
Attività asincrona a cura del corsista (2 ore) dal 18/03/2023 al 27/03/2023.
Progettare una lezione in ambiente open source.
- Documentazione e condivisione.
n.4 incontro online sincrono (2 ore) - 28/03/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Strumenti di valutazione, reportistica e monitoraggio del corso. -
Relatori
MARIA PIA DALL'ARMELLINA
-
Data inizio iscrizioni
23/01/2023
-
Data fine iscrizioni
10/03/2023