Ambienti di apprendimento: visioni presenti e future - Scuola futura
Ambienti di apprendimento: visioni presenti e future
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L)

-
ID percorso
125392
-
Titolo Percorso
Ambienti di apprendimento: visioni presenti e future
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
02/05/2023
-
Data di conclusione
27/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
Liceo Gullace Talotta, piazza Cavalieri del Lavoro n. 18 (Metro fermata Subaugusta)
-
Descrizione
Il corso mira innanzitutto ad approfondire il concetto di ambiente di apprendimento e le sue differenze con l’aula tradizionale; saranno poi esplorate le diverse soluzioni in merito alla progettazione e alla organizzazione (con numerosi esempi di buone prassi) nonché sulla gestione didattica e tecnica e sugli aspetti relazionali.
La visione complessiva degli ambienti di apprendimento innovativi e dei relativi strumenti tecnologici sarà quindi esplorata nelle sue tre dimensioni (tecnico/organizzativa, metodologico/educativa e emotivo/relazionale) in coerenza con quanto previsto dalla linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR e con le indicazioni OCSE. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 02 maggio 2023 dalle ore 16,30 alle 19,00 – Il concetto di ambiente di apprendimento (Lidia Cangemi) presenza;
- 08 maggio 2023 dalle ore 16,00 alle 18,30 – La pratica in ambienti laboratoriali (Elena Pierucci) webinar;
- 15 maggio 2023 dalle ore 16,00 alle 18,30 – Metodologie e didattiche attive in ambienti di apprendimento (Elena Pierucci) webinar;
- 23 maggio 2023 dalle ore 16,00 alle 18,30 – L’outdoor education come opportunità per la didattica (Marco Cucinotta) webinar;
- 25 maggio 2023 dalle ore 16,00 alle 18,30 – La predisposizione degli ambienti di apprendimento secondo la prospettiva digitale (Marco Cucinotta) webinar;
- 09 giugno 2023 dalle ore 16,00 alle 18,30 – Processi metodologico-didattici in ambienti di apprendimento (Federico Marchetti) webinar;
- 12 giugno 2023 dalle ore 16,30 alle 19,00 – La progettazione didattica e la valutazione negli ambienti di apprendimento (Federico Marchetti) presenza;
- 27 giugno 2023 dalle ore 16,30 alle 19,00 – Sviluppare il benessere negli ambienti di apprendimento (Lidia Cangemi) presenza. -
Relatori
LIDIA CANGEMI, MARCO CUCINOTTA, FEDERICO MARCHETTI, ELENA PIERUCCI
-
Data inizio iscrizioni
21/04/2023
-
Data fine iscrizioni
30/04/2023