Ambienti del mondo onlife - PF-DD_KIT-03 - Scuola futura
Ambienti del mondo onlife - PF-DD_KIT-03
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Napoli Ferraris - NATF17000Q)

-
ID percorso
142736
-
Titolo Percorso
Ambienti del mondo onlife - PF-DD_KIT-03
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
20/10/2023
-
Data di conclusione
29/01/2024
-
Durata (in ore)
18
-
Numero posti
150
-
Descrizione
Il percorso rientra in un ampio progetto finalizzato alla progettazione e organizzazione formative e informative per docenti, quali creatori e utilizzatori di contenuti e tecnologie per la didattica. In particolare, prevede lo sviluppo e la proposta di modelli di didattica digitale per l’educazione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata nelle scuole.
Pertanto, il percorso propone un kit didattico pronto all’uso, fornendo materiali e risorse immediatamente spendibile nelle proprie classi per la sperimentazione curriculare.
Il percorso prevede attività formativa trasversale adatte a tutti e attività divise per grado di scuola
con risorse e schede già predisposte all’interno del kit didattico. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso è di 18 ore articolate in 10 ore in modalità sincrono e 8 ore in asincrono.
Struttura corso:
- Primo incontro (1 h) informativo/formativo: accoglienza e presentazione del percorso e del kit didattico predisposto
- 4 incontri (da 2 h) formativi in cui verranno illustrati i kit didattici, i contenuti, le risorse presenti e attività proposte per la sperimentazione da svolgere coi propri studenti. Utilizzo dei kit in base al grado di scuola.
- Ultimo incontro (1 h): feedback e restituzione – Condivisione e partecipazione alla community
DATE (incontri sincroni online):
20/10/23 ore 16.30-17.30;
27/10/23 ore 17.00-19.00;
10/11/23 ore 17.00-19.00;
17/11/23 ore 17.00-19.00;
24/11/23 ore 17.00-19.00;
01/12/23 ore 16.30-17.30.
8 ore di attività asincrone per l’avvio della sperimentazione in classe con i propri studenti
A tutti i corsisti iscritti verrà inviata una email con info operativi in prossimità della data di inizio. Una volta entrati nella classe virtuale, si prega di consultare la bacheca per la conferma delle date ed eventuali avvisi o modifiche al calendario.
Focus:
“La dimensione vitale, relazionale, sociale e comunicativa, lavorativa ed economica, vista come frutto di una continua interazione tra la realtà materiale e analogica e la realtà virtuale e interattiva” [Definizione Treccani]
Il percorso intende studiare questa nuova dimensione tanto frequentata da bambini e adolescenti.
1. Introduzione al concetto di onlife;
2. Insegnare e apprendere nella società postmediale: alfabetizzazione ai media;
3. Come essere scrittori virtuosi e autorevoli nel web;
4. Le piattaforme per comunicare, informare e socializzare.
Proposte concrete per la sperimentazione curriculare.
Obiettivi:
- Rendere adulti e docenti più consapevoli del mondo web frequentato dai giovani;
- Trasformare nativi digitali e adolescenti naviganti in cittadini digitali attivi. -
Relatori
MARILENA FERRARO, SALVATORE STAROPOLI, SILVA SELVAGGI, MARIATERESA TURTORO
-
Data inizio iscrizioni
11/09/2023
-
Data fine iscrizioni
15/10/2023