Algoritmi e coding nelle Steam
Percorso Formativo (Polo STEAM - Benevento)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    124169

  • Titolo Percorso

    Algoritmi e coding nelle Steam

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    20/04/2023

  • Data di conclusione

    30/05/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    L’obiettivo generale dell’attività formativa è di fornire gli elementi base per un primo approccio alle attività di didattica delle STEAM, nello specifico l’azione formativa mirerà a consolidare e potenziare l’apprendimento di linguaggi relativi alla logica e al pensiero computazionale:
    - Stimolare la curiosità, il gusto per la ricerca e l’abitudine a riflettere;
    - Incentivare l’interesse, l’impegno, la partecipazione, il senso di responsabilità e l’organizzazione del lavoro;
    - Potenziare la creatività e la capacità di risoluzione dei problemi;
    - Sviluppare l’apprendimento cooperativo;
    - Utilizzare strategie, ragionamenti, percorsi mentali in situazioni nuove;
    - Sviluppare capacità di analisi e di sintesi;
    - Esperienze di utilizzo laboratoriale delle tecnologie per le STEAM.
    Il corso include sia momenti informativi di natura metodologica e tecnica, sia momenti di lavoro di gruppo durante i quali vengono sviluppate attività di carattere STEAM.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    L’attività formativa andrà a sviluppare e/o rafforzare le competenze di base relative alla logica, alla matematica ed al pensiero computazionale.
    Nello specifico i contenuti affrontati saranno i seguenti:
    - Il linguaggio della logica;
    - Codifica dei messaggi;
    - Trasformazioni logiche;
    - Tecniche di memorizzazione;
    - Tecnologie per l’apprendimento collaborativo e cooperativo;
    - Tecnologie per l’inclusione;
    - Algoritmi;
    - Linguaggi e codifica;
    - Coding e pensiero computazionale;
    - Il Tinkering;
    - Introduzione al linguaggio degli algoritmi;
    - Progettazione e realizzazione di progetti utilizzando il coding.
    Il corso è strutturato su complessive ore 25, suddivise in:
    - 12 ore sincrone con webinar in piattaforma dedicata.
    - 13 di autoformazione con materiale messo a disposizione dai docenti su piattaforma dedicata + project work.
    Calendarizzazione webinar:
    - 20/04/2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00;
    - 28/04/2023 dalle ore 15:30 alle ore 18:00;
    - 04/05/2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00;
    - 12/05/2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

  • Relatori

    GIUSEPPE CALLEA

  • Data inizio iscrizioni

    28/03/2023

  • Data fine iscrizioni

    16/04/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.