Agricoltura 4.0 e nuove tecnologie per un'agricoltura sostenibile
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Castelfranco Emilia - MOIS011007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    125169

  • Titolo Percorso

    Agricoltura 4.0 e nuove tecnologie per un'agricoltura sostenibile

  • Tipologia

    Blended

  • Data inizio

    13/06/2023

  • Data di conclusione

    05/07/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    35

  • Luogo di svolgimento

    Azienda agraria dell'IIS L. Spallanzani di Castelfranco Emilia

  • Descrizione

    Il corso ha l’obiettivo di formare candidati che siano in grado di digitalizzare e gestire un’azienda agricola utilizzando le nuove tecnologie tipiche del 4.0 in Agricoltura. Il corso prevede quindi di mostrare e insegnare quali siano gli strumenti utilizzabili a tal fine nonché entrare nello specifico di come funzionano e come devono essere utilizzati per raggiungere migliori standard d’efficienza nella gestione aziendale ma soprattutto di sostenibilità delle produzioni agricole, sia erbacee che arboree.

  • Regioni destinatarie della formazione

    EMILIA-ROMAGNA, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TOSCANA, UMBRIA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Assistenti tecnici

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Apprendere ed applicare le conoscenze relative alle tecnologie attuali usate in agricoltura di
    precisione tra cui sensoristica IoT, monitoraggio satellitare, modelli previsionali, telemetria agricola, software di gestione. Al termine del corso il candidato saprà scegliere con criterio quali sono le operazioni da eseguire per la digitalizzazione di un’azienda agricola, quali tecnologie scegliere a supporto delle produzioni e come utilizzare i vari strumenti al fine di migliorare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse come acqua, fertilizzanti, agrofarmaci e altri input agronomici.
    Calendario:
    - 1° incontro - martedì 13 giugno dalle 14.30 alle 17.30 - 3 ore;
    - 2° incontro - giovedì 15 giugno dalle 14.30 alle 17.30 - 3 ore;
    - 3° incontro - martedì 20 giugno dalle 14.30 alle 17.30 - 3 ore;
    - 4° incontro - giovedì 26 giugno dalle 14.30 alle 17.30 - 3 ore;
    - 5° incontro - martedì 27 giugno dalle 14.30 alle 17.30 - 3 ore;
    - 6° incontro - giovedì 29 giugno dalle 14.30 alle 17.30 - 3 ore.

    In presenza:
    - 7° incontro in presenza martedì 4 luglio 2023 presso l'azienda agraria dell'IIS L. Spallanzani di Castelfranco Emilia dalle 9:30 alle 16:30 con pausa pranzo 12:30-14:30 - 5 ore;
    - 8° incontro in presenza mercoledì 5 luglio 2023 presso presso l'azienda agraria dell'IIS L. Spallanzani di Castelfranco Emilia dalle 9:30 alle 16:30 con pausa pranzo 12:30-14:30 - 5 ore.

  • Relatori

    MARCO GOLINO

  • Data inizio iscrizioni

    27/05/2023

  • Data fine iscrizioni

    09/06/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.