A tutto STEM con la robotica educativa
Percorso Formativo (EFT Lombardia)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    104284

  • Titolo Percorso

    A tutto STEM con la robotica educativa

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    06/03/2023

  • Data di conclusione

    03/05/2023

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    13

  • Descrizione

    Il percorso si propone di introdurre alcuni strumenti di robotica educativa e metodologie per innovare la didattica laboratoriale delle discipline scientifiche con un approccio interdisciplinare orientato anche all'educazione civica e alle discipline umanistiche.
    I docenti acquisiranno competenze tecniche e metodologiche per la realizzazione di un percorso disciplinare legato all'utilizzo della robotica educativa come strumento utile ad una didattica integrata.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LOMBARDIA

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    INTRODUZIONE AL TEMA
    Webinar on-line 06/03/23 - dalle 16:00 alle 18:30
    2.30 h - Modalità sincrona: la robotica educativa aspetti pedagogici e metodologici; panoramica di alcuni strumenti per la robotica educativa.
    PROGETTAZIONE
    Webinar on-line 27/03/23 - dalle 16:00 alle 18:30
    2.30h - Modalità sincrona: esempi di lezioni e percorsi didattici. Illustrazione dettagliata della sperimentazione da realizzare e suggerimenti di messa in pratica.
    ESPERIENZA IN AULA
    In modalità individuale asincrona (3h) i docenti sperimenteranno in classe quanto progettato nelle fasi precedenti. Raccolta condivisa dei materiali prodotti.
    DOCUMENTAZIONE E CONDIVISIONE
    Webinar on-line 03/04/23 - dalle 16:00 alle 18:00
    2h - Modalità sincrona: Condivisione della documentazione relativa all’attività svolta in classe da parte di ciascun partecipante; presentazione di gruppo dei punti di forza e debolezza riscontrati nell’attuazione dell’esperienza.

  • Relatori

    LAURA DE BIAGGI, LORENZA VIOLATO

  • Data inizio iscrizioni

    26/01/2023

  • Data fine iscrizioni

    04/03/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.