A scuola di creatività con le STEAM - Scuola futura
A scuola di creatività con le STEAM
Percorso Formativo (Polo STEAM - Benevento)

-
ID percorso
124170
-
Titolo Percorso
A scuola di creatività con le STEAM
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
21/04/2023
-
Data di conclusione
31/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
60
-
Descrizione
Il corso intende favorire l’ampliamento dei percorsi curriculari relativi alle discipline STEAM, in un’ottica interdisciplinare e multidisciplinare, promuovendo la messa in campo di nuovi approcci e modelli di insegnamento/apprendimento, mediati anche dalle nuove tecnologie, capaci di mettere gli alunni al centro del processo formativo, e di favorire lo sviluppo e il rinforzo delle loro competenze.
I docenti saranno abilitati ad un uso consapevole e controllato di strumenti e risorse digitali all’interno del contesto scolastico, ma anche a creatori di learning objects (o semplicemente di materiali didattici) da condividere all’interno della propria scuola. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Nel corso si affronteranno le seguenti tematiche relative alle STEAM:
- produzioni di manufatti digitali (dal libro digitale alla comunicazione di attività scientifica con i simulatori);
- fare coding nel I e nel II ciclo di istruzione per sviluppare il pensiero computazionale, la capacità di analizzare un problema e codificarlo;
- robotica educativa: guidare i docenti nell’adozione della robotica per proporre attività didattiche riferite non soltanto alle discipline tecnico-scientifiche, ma spendibili anche dagli insegnanti di altre discipline;
- utilizzo di tecnologie e device digitali (ad esempio i sensori degli smartphone) per realizzare attività didattiche STEAM;
- realizzazione di unità di apprendimento immersive e gamificate;
- cenno dedicato all’intelligenza artificiale e a semplici algoritmi di machine learning.
Calendario dei 3 webinar di 9 ore in sincrono in orario 16:10-19:10:
- prima sessione – venerdì 21 aprile;
- seconda sessione – mercoledì 10 maggio;
- terza sessione – lunedì 22 maggio.
Le sessioni sincrone provvederanno momenti di lezioni frontali, di confronto e la realizzazione di Project Work.
- 16 ore in asincrono su piattaforma eLearning dedicata. -
Relatori
ALFONSO D'AMBROSIO
-
Data inizio iscrizioni
28/03/2023
-
Data fine iscrizioni
13/04/2023