Tecnologie&STEM #21 - Scuola futura
Tecnologie&STEM #21
Percorso Formativo (Future Lab - Pescara)

-
ID percorso
78009
-
Titolo Percorso
Tecnologie&STEM #21
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
22/08/2022
-
Data di conclusione
10/09/2022
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Il corso consente di conoscere le nuove tecnologie e le metodologie didattiche innovative applicabili alle discipline STEM. Progettare e realizzare un’attività didattica che impieghi le tecnologie e software per favorire l’incontro degli studenti con le discipline STEM.
Apprendimento attivo e discipline STEM:
Il tinkering, una forma di apprendimento informale in cui si “impara facendo”. Lo scopo è quello di esprimersi e sperimentare, realizzando oggetti con materiali poveri, puntando più sul processo che sul risultato. Questa metodologia rappresenta un approccio costruzionista all’insegnamento delle discipline scientifiche, l’apprendimento creativo del Lifelong Kindergarten (MIT Media Lab), che si regge su quattro pilastri (projects, passion, peers, play).
Modelli ed esempi applicativi.
Piattaforme e tecnologie per le STEM: Simulatori, Robot e Schede programmabili.
Esempi didattici delle metodologie e degli strumenti proposti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
22 AGOSTO 2022 - 16:00 - 19:00
24 AGOSTO 2022 - 16:00 - 19:00
29 AGOSTO 2022 - 16:00 - 19:00
31 AGOSTO 2022 - 16:00 - 19:00 -
Relatori
DANILO MICALONE
-
Data inizio iscrizioni
03/04/2022
-
Data fine iscrizioni
16/08/2022