“Quanto ho preso?” Contrastare la dispersione con la valutazione educativa 2^ edizione - #16
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Vicenza - VITD010003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    126027

  • Titolo Percorso

    “Quanto ho preso?” Contrastare la dispersione con la valutazione educativa 2^ edizione - #16

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    07/06/2023

  • Data di conclusione

    25/08/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il percorso si propone di introdurre i docenti a percorsi di valutazione educativa, che valorizzino apprendimenti significativi e competenze in tutti i momenti del percorso di apprendimento, favorendo la consapevolezza e la responsabilità. Verranno presentati ambienti digitali collaborativi, strumenti di peer tutoring e feedback, nonché strategie di valutazione formativa. Verranno proposti aspetti teorici e operativi, in chiave critica e applicativa, per contribuire ad una riflessione personale sul ruolo della valutazione a scuola, alla costruzione di un repertorio di strumenti e strategie, che siano coerenti con le ricerche educative, neuroscientifiche e con gli scenari metodologici contemporanei.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    - Valutare per apprendere: che cosa significa proporre la valutazione come esperienza di apprendimento.
    - Il feedback: regolare e autoregolare con domande e revisioni.
    - Rubric per monitorare l’apprendimento: saranno presentati diversi componenti e strumenti digitali.
    - La Checklist di valutazione per monitorare aree di apprendimento.
    - Il CBM (Certainty-Based Marking): metodologia di valutazione sulla fiducia.
    - Valutazione tra pari e autovalutazione: saranno presentate diverse piattaforme e strumenti digitali.
    - Il Portfolio digitale per documentare, raccogliere, valutare piattaforme e altri ambienti funzionali.
    - Prima del voto: tecniche per supportare revisione, recupero, metacognizione e favorire la motivazione all’apprendimento.

    Calendario incontri:
    - Mercoledì 7 giugno 16.30-19.30;
    - Lunedì 26 giugno 16.30-19.30;
    - Martedì 27 giugno 16.30-19.30;
    - Mercoledì 28 giugno 16.30-19.30;
    - Lunedì 3 luglio 16.30-19.30;
    - Martedì 4 luglio 16.30-19.30.

    Il corso di complessive 25 ore prevede 18 ore in modalità sincrona e 7 ore in modalità asincrona.
    Per informazioni: polopnrr.vi@itefusinieri.edu.it.
    Maggiori dettagli sul sito dedicato del polo formativo: https://futurelab.itefusinieri.it/.

  • Relatori

    DANIELA DI DONATO

  • Data inizio iscrizioni

    09/05/2023

  • Data fine iscrizioni

    05/06/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.