#4.2 Creatività digitale per docenti e studenti - Scuola futura
#4.2 Creatività digitale per docenti e studenti
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
176245
-
Titolo Percorso
#4.2 Creatività digitale per docenti e studenti
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
09/01/2024
-
Data di conclusione
15/02/2024
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Questa proposta formativa offre l'opportunità di adottare e trasformare le proprie metodologie didattiche attraverso l'adozione di attività creative basate sulle tecnologie digitali. Si rivolge ai docenti che vogliono innovare i processi di insegnamento e apprendimento, portandoli a nuovi livelli di coinvolgimento ed efficacia.
I partecipanti avranno la possibilità di esplorare l'uso di software e piattaforme per la creazione di materiali didattici innovativi, per il supporto ad attività di brainstorming, di presentazione, di condivisione. Il docente sarà quindi in grado di proporre ai propri studenti la realizzazione di progetti, individuali e di gruppo, scegliendo tra una grande varietà di tipologie e metodologie. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
24 ore (14 ore sincrone + 10 ore asincrone)
Martedì 9 gennaio 2024 ore 14.00 - 17.00
Introduzione metodologica. Software e piattaforme per la creatività digitale, versioni. Presentazione degli strumenti delle piattaforme, formati, importazione ed esportazione, uso dei modelli. Creare presentazioni accattivanti e interattive.
Martedì 16 gennaio 2024 ore 14.00 - 17.00
Creatività in aula: attività di brainstorming, mappe concettuali, cartelloni, lavagne interattive, reali e virtuali. Strumenti integrati ed esterni per la condivisione dei progetti e per le classi virtuali.
Martedì 23 gennaio 2024 ore 14.00 - 17.00
Creare infografiche, schede didattiche, schede di esercizi da stampare o distribuire in forma digitale, tutorial. Tra Storytelling ed editoria: fumetti, e-book, libri, giornalini e tanto altro.
Martedì 30 gennaio 2024 ore 14.00 - 17.00
Tra fantasia e compito di realtà: volantini, poster, biglietti da visita, brochure, contenuti per social media. Attività di fotoritocco e fotomontaggio arricchite con l’intelligenza artificiale.
Lunedì 5 febbraio 2024 ore 14.00 - 16.00
Introduzione alle animazioni e all’editing video
Alle 14 ore di attività sincrone si aggiungeranno 10 ore di autoformazione, da convalidare con la consegna di 5 e-tivity consistenti in progetti concreti da poter poi utilizzare nella propria attività didattica. -
Relatori
LORENZO TEMPESTI
-
Data inizio iscrizioni
20/11/2023
-
Data fine iscrizioni
02/01/2024