#2.2 Tecnologie e Musica: strumenti online e offline a supporto della creatività musicale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142562

  • Titolo Percorso

    #2.2 Tecnologie e Musica: strumenti online e offline a supporto della creatività musicale

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    11/10/2023

  • Data di conclusione

    30/11/2023

  • Durata (in ore)

    24

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il corso ha lo scopo di far conoscere e sperimentare diverse applicazioni online e offline che permettono di creare interessanti materiali didattici quali:
    - spartiti (elaborazioni / trascrizioni / spartiti semplificati (inclusione e integrazione);
    - video basi per suonare e cantare;
    - sito web di supporto e archivio (repository) per attività laboratoriali, produzioni musicali e progetti didattici creativi ed espressivi.
    Vengono proposte applicazioni anche offline:
    - software di editing musicale;
    - software di audio editing;
    - software video editing;
    - applicazioni ed estensioni per la creazione di documenti, presentazioni, storage di dati e creazione di minisiti web.
    Lo scopo è accompagnare i partecipanti nell’ideazione e nella creazione di materiali didattici funzionali per attività di produzione sonora e musicale coinvolgenti e motivanti per gli studenti.
    Il corso non richiede alcuna competenza pregressa, salvo una generica familiarità con il personal computer.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    24 ore (15 ore sincrone + 9 ore asincrone).
    11/10/2023 - (16:30 - 19:30) Lezione 1 - Presentazione del programma, come creare spartiti, trascrizioni, elaborazioni musicali funzionali alla didattica in presenza e digitale integrata.
    18/10/2023 - (16:30 - 19:30) Lezione 2 - Come creare video basi per la pratica strumentale funzionali alla didattica in presenza e digitale integrata.
    25/10/2023 - (16:30 - 19:30) Lezione 3 - Come creare video basi (karaoke) per la pratica vocale / corale funzionali alla didattica in presenza e digitale integrata.
    08/11/2023 - (16:30 - 19:30) Lezione 4 - Come creare un sito web di supporto e archivio (repository) per attività laboratoriali, produzioni musicali e progetti didattici creativi ed espressivi.
    25/11/2023 - (16:30 - 19:30) Lezione 5 - Tavola rotonda finale con condivisione dei lavori svolti dai corsisti stessi.

  • Relatori

    FABRIZIO GLEREAN

  • Data inizio iscrizioni

    11/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    04/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.