#15-Didattica innovativa, inclusiva e creativa -2° edizione - Scuola futura
#15-Didattica innovativa, inclusiva e creativa -2° edizione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L)

-
ID percorso
125685
-
Titolo Percorso
#15-Didattica innovativa, inclusiva e creativa -2° edizione
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
13/06/2023
-
Data di conclusione
29/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Questo corso si propone di insegnare a progettare e realizzare attività didattiche utilizzando diverse metodologie: Cooperative Learning, Project Based Learning, Digital storytelling, Flipped classroom, Jigsaw, Gamification. All’interno del percorso proposto si apprenderà a progettare lezioni con la partecipazione attiva degli studenti mediante l’ausilio di diversi strumenti digitali. Si vedrà inoltre come monitorare l’apprendimento e creare percorsi di valutazione mediante realizzazione di compiti autentici e di realtà. Il percorso è svolto in modalità learning by doing; è prevista la realizzazione di contenuti digitali (durante i momenti sincroni così come in modalità asincrona) quali video didattici, e-book collaborativi, contenuti in realtà virtuale e altro.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
20 ore totali di cui 12 ore sincrono - 8 ore asincrono.
13-15-20-22-27-29 giugno - dalle 17.00 alle 19.00.
Programma:
- Introduzione DigiCompEdu e DigiComp 2.2. Panoramica sulle metodologie didattiche innovative
Cooperative learning e Jigsaw classroom: creazione e gestione di risorse didattiche interattive e collaborative anche in Ar e Vr.
- Project Based Learning, il ruolo dei video e dei podcast in classe.
- Flipped Classroom e lezione segmentata.
- Progettare e realizzare attività didattiche in Digital Storytelling: story mapping, videotelling, memetelling.
- Valutazione e gestione classe. -
Relatori
MARILENA FERRARO
-
Data inizio iscrizioni
29/04/2023
-
Data fine iscrizioni
09/06/2023